Programma di Viaggio
1 Dicembre – Mercoledì: NAPOLI / CATANIA – MILANO Malpensa – COURMAYEUR
Ritrovo dei partecipanti e partenza da Napoli alle ore 08.45 per Milano Malpensa. Arrivo alle 10.15 (volo Catania/Milano MXP 07.00 – 08.55). Proseguimento in autopullman per Courmayeur. Sistemazione nelle camere riservate e pranzo in albergo. Tempo a disposizione per una passeggiata nel piccolo centro storico di Courmayeur, dove il tempo sembra essersi fermato: camminando per le viuzze vi accorgerete che quasi si arrampicano l’una sull’altra fino al corso principale, dove tra l’altro troverete tantissimi negozi, bar, caffetterie. Le case sono totalmente in stile montano, grazie al quale il paese assume un’atmosfera romantica. Cena e pernottamento in hotel.
2 Dicembre – Giovedì: COURMAYEUR – PRE’ SAINT-DIDIER
Prima colazione in albergo e partenza per Pré-Saint-Didier, il grazioso paesino adagiato ai piedi del Monte Bianco, famoso per la proprietà delle sue acque. Trascorrerete una piacevole mattinata, in totale relax, immergendovi nelle calde piscine termali all’aperto e godendo dell’incomparabile vista sulle montagne circostanti.
Pranzo alle terme.
Rientro in hotel nel pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
3 Dicembre – Venerdì: COURMAYEUR
Prima colazione in albergo.
La mattinata sarà dedicata allo Skyway Tour, una spettacolare escursione in funivia sul Monte Bianco (un’esperienza straordinaria alla portata di tutti purché non sia sconsigliata la permanenza ad alta quota.) Oltre a godere del panorama mozzafiato, si avrà a disposizione una boutique dove trovare l’idea per un regalo o un souvenir, visitare l’Hangar 2173, nei locali della vecchia stazione, dove scoprire la storia delle funivie, la Cave Mont Blanc che sperimenta la vinificazione in alta quota o ammirare una raccolta di cristalli del Monte Bianco.
Per gli addetti ai lavori è prevista riunione, in una location unica al mondo, ad oltre 2000 m di altitudine, nella stazione Pavillon dello Skyway, con pranzo in ristorante
Nel pomeriggio, rientro in hotel
Per una serata alternativa, la cena sarà consumata in un accogliente chalet di montagna, dove potrete gustare i piatti tipici della cucina valdostana.
4 Dicembre – Sabato: COURMAYEUR – AOSTA – COURMAYEUR
Prima colazione in albergo e partenza per Aosta, cittadina fondata dai Romani che offre bellezze storiche e culturali: oltre alle vie pedonali principali e alla centrale piazza Chanoux, salotto della città, è bello scoprire i vicoli del centro storico, tra antiche abitazioni, cortili, cappelle votive, fontanili e lavatoi. Tempo a disposizione per visitare il “Marchè Vert Noël“, il caratteristico mercatino natalizio. Potrete curiosare lungo le “vie” del villaggio alla ricerca di idee regalo inconsuete tra specialità del territorio, vini, arti manuali, oggetti d’antan, pensieri-regalo, ispirazioni nordiche… lussi piccoli e abbordabili per respirare insieme aria di festa.
Pranzo libero. Rientro in hotel nel pomeriggio.
In serata, Cena di Gala, in hotel
5 Dicembre – Domenica: COURMAYEUR – TORINO -NAPOLI/CATANIA
Prima colazione in hotel e partenza per Torino, per la visita guidata di questa città che da piccolo villaggio è divenuta la capitale di un regno e di una nazione, per poi trasformarsi in capitale del cinema e dell’automobile. Tesori imperdibili sono i palazzi che hanno fatto la storia della città, per secoli cuore del Regno dei Savoia e teatro dell’Unità nazionale: Piazza Castello, con il Palazzo Reale, Palazzo Madama e Palazzo Carignano, il Duomo con la sacra Sindone, la Biblioteca Reale, il Museo Egizio, la Mole Antonelliana, etc.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio proseguimento per l’aeroporto di Torino, in tempo utile per il volo diretto per Napoli delle ore 19.55. Arrivo alle 21.30 (volo Torino / Catania 18.30 – 20.25)
A chi è rivolto
L’invito è rivolto ai Titolari amministratori delle aziende Associate per l’anno 2021, che risultano in regola con le quote di gestione, pertanto prima di effettuare l’adesione è consigliabile interfacciarsi con l’ufficio amministrativo del Consorzio Di.Al.
Per le aziende iscritte al Consorzio Di.Al. in qualità di “Affiliato”, verranno utilizzati gli stessi criteri utilizzati per gli accompagnatori, in tal senso bisognerà versare l’intera quota base descritta da Contratto.
Il Consorzio Di.Al. garantirà la partecipazione al socio titolare e si riserva la facoltà di non accettare eventuali adesioni di soggetti non titolari. Saranno noltre garantite solamente le adesioni degli Associati, mentre verranno inserite come non prioritarie le adesioni per gli accompagnatori. Al tempo stesso le eventuali richieste di camera singola, verranno gestite in ordine di richiesta di iscrizione ed in base alla disponibilità.
Attenzione: ai fini del tutto organizzativi è necessario iscriversi, tramite apposito modulo sottostante entro e non oltre il 12/11/2021.
Successivamente a tale data l’agenzia non garantirà la disponibilità di posti. Il Consorzio Di.Al. inoltre esclude eventuali responsabilità per costi che
saranno addebitati per qualsiasi motivo, non contemplati nel contratto stipulato con la Vomero Travel, tra i quali:
- Adesioni pervenute post data di scadenza
- Cambio nominativo o annullamento viaggio post data scadenza
- Annullamento viaggio post data scadenza
- Quote accompangatori
- Servizi Extra e sanzioni
Operativi Volo e Documenti
Partenza da Napoli -> 01 Dicembre ore 08:45 (presentarsi in aeroporto almeno 2h prima)
Partenza da Catania -> 01Dicembre ore 07:00 (presentarsi in aeroporto almeno 2h prima)
Rientro su Napoli -> 05 Dicembre ore 19:55
Riesntro su Catania -> 5 Dicembre ore 18:30
Bagaglio: n°1 Bagaglio da stiva 20kg + n°1 zaino/borsa piccola (cm 35 x cm 20 x cm 20 da inserire sotto il sedile)
Documenti Necessari: Documento d’identità valido e uguale a quello che verrà comunicato in sede di compilazione modulo e Green Pass
Consigli di Viaggio
Il periodo invernale a Courmayeur è abbastanza rigido. Le temperature di giorno si attentano sui 0° e molto spesso scendono sotto lo zero. Consigliamo pertanto di equipaggiarsi di indumenti tecnici per la neve o comunque materiali compatibili con le suddette temerature.
Pantaloni in tessuto tecnico, maglie termiche e soprattutto scarponcini in Goretex impermeabili sono indispensabili per passare un soggiorno confortevole, oltre che guanti adatti per la montagna, cappelli invernali e giacconi.
Per le terme bisognerà munirsi di costume da bagno.
Il giorno 4 Dicembre ci sarà la cena di Gala all’interno dell’Hotel, in questa occasione è gradito l’abito formale.
Attenzione: il modulo dovrà essere compilato in tutte le sue parti e qualora si vorrà portare un’accompagnatore, si dovrà procedere ad effettuare una nuova iscrizione includendo la stessa Ragione Sociale.
Per i manager dell’industria compilare gli stessi campi inserendo nella casella P-IVA 00000
Contatti utili: Vomero Travel – tel: 081 57 80 355 – cellulare: 347 53 02 243 (Antonietta Mammato)