Il Di.Al. piange un amico vero.
Ci lascia Carmine Robustelli, storico Direttore di AMI Una notizia terribile all’alba di questa mattina, ci ha sconvolti. Un malore…
Dal 1996 abbiamo messo insieme idee e investimenti, con lo scopo di rappresentare una categoria emergente. Riconosciuti dalle Industrie di Produzione come realtà associativa del centro sud, rappresentiamo circa 100 Associati dislocati nelle diverse Regioni italiane ed in particolare nell’Area 4 del paese. Più di 30.000 punti vendita Ho.Re.Ca. monitorati costantemente, contratti commerciali dedicati per i nostri partner e consulenze specifiche di settore.
Inoltre il Consorzio Di.Al. è da sempre parte integrante di Italgrob, la Federazione Nazionale dei Grossisti di Bevande associata in Confindustria.
Ci lascia Carmine Robustelli, storico Direttore di AMI Una notizia terribile all’alba di questa mattina, ci ha sconvolti. Un malore improvviso a quanto pare, lo ha stroncato all’interno della sua
La vendita al cliente è un processo, una delle tante trattative che portano i prodotti dalla loro produzione al loro consumo finale. Dietro le quinte del lavoro dei nostri imprenditori esistono momenti altrettanto importanti che richiedono tempo, professionalità e tanto sacrificio. Il primo, è quello della scelta dei prodotti: i migliori possibili e alle migliori condizioni.
Nati per valutare, posizionare e far consumare prodotti di alta qualità.Un profilo ben preciso, dedicato innanzitutto alla distribuzione. Imprese formate da seri professionisti con una grande esperienza, orientata al mondo dei consumi fuori casa, capaci di leggere il mercato, accrescere la propria maturità e sviluppare strategie sinergiche.
Scopri chi sono i nostri distributori Associati.
Defì è un prodotto a marchio, registrato dal Consorzio Di.Al.
La parola Defì deriva dal Francese che tradotto sta per “SFIDA”.
Vogliamo infatti con questi prodotti a marchio, sfidare noi stessi e il crescente mercato delle bollicine che da anni ha invaso il mondo dell’Ho.Re.Ca.
I prodotti della linea Defì sono: Euforio, una Cuveé fresca adatta per il mixing; Gajeco, una Doc Treviso di qualità ed infine Felico, con i suoi profumi intensi e armoniosi a rappresentare la DOCG Valdobiadene, adatto per accompagnare pietanze più complesse a base di crostacei e cruditè.
Ultimo nato in casa Di.Al. è “Defì Sereneco” – Un interessantissimo Prosecco Rosè Brut Millesimato, dalle note delicate e colore rosa tenue.
Tutti i prodotti della linea Defì, sono registrati a marchio Di.Al. Sono prodotti ed imbottigliati in Italia, nel cuore delle colline del Prosecco a Conegliano (TV)
I prodotti sono distribuiti in esclusiva dagli Associati Di.Al.
Insomma, una linea completa di prodotti, adatti ad ogni occasione. Un’esplosione di freschezza e vivacità racchiusi in un’elegante etichetta che danno un senso di: Euforia, Allegria e Felicità
Defì è un prodotto a marchio® Consorzio Di.Al. – prodotto ed imbottigliato a Conegliano (TV) – ITALIA
Ci lascia Carmine Robustelli, storico Direttore di AMI Una notizia terribile all’alba di questa mattina, ci ha sconvolti. Un malore…
Il 22 Giugno sarà inaugurato il nuovo deposito a Frattamaggiore Nuova sfida per Alfonso di Tuccio, imprenditore che da diversi…
Attraverso lo studio dell’Ente del Turismo che ha tracciato i nuovi trend. Non solo Arte, ma tanta sostenibilità, mare e…
Acqua Rocchetta arriva sulle tavole dei ristoratori Rocchetta entra con eleganza nei ristoranti italiani e lo fa con una…
L’International Horeca Meeting di Italgrob verso il 2023 La preview va in scena il 3 novembre al Superstudio a Milano,…
Concorso acquista e vinci con Zuegg dopo un difficile periodo pandemico, zuegg insieme ai distributori partner Di.Al. vuole sostenere…
CONAI: nuove riduzioni dei contributi ambientali per acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro Fonte: conai.org Milano 06 Giugno 2022 CONAI…
Il Futuro della distribuzione Lo scorso Marzo, durante l’ XI edizione dell’ International Horeca Meeting, abbiamo affrontato un’argomento molto attuale,…